Itinerari

Benvenuti in Maremma!

I nostri itinerari

Immerso nel verde e nella quiete della campagna maremmana, lontano dallo stress della vita quotidiana ma distante solo 15 km da Massa Marittima, Follonica e dal mare, il Casale San Giovanni è composto da varie costruzioni completamente ristrutturate nel rispetto delle caratteristiche dei vecchi casali maremmani.

A due passi da Massa Marittima

Il Casale San Giovanni è situato in Località Vivoli, a 15 km dal centro storico di Massa Marittima, città ricca di testimonianze artistiche, un tempo centro importante nelle produzioni minerarie.

La città è ricca di suggestive scenografie, splendida la piazza Garibaldi circondata da edifici medioevali con il Duomo romano-gotico. La “Città Vecchia” è ricca di bei palazzi con gli antichi stemmi disseminati sulle facciate, fra i più importanti il Palazzo Comunale e il Palazzo Pretorio; quest’ultimo ospita affreschi del Lorenzetti e del Sassetta oltre al Museo Archeologico.

Imponenti le mura medioevali dominate dalla Torre del Candeliere che faceva parte dell’antica fortezza costruita dai massetani del 1228 e unita alla fortezza senese con un “arco” lanciato a ponte del 1337. Nelle stradine del centro storico sono presenti numerose botteghe artigiane.

A Massa Marittima, la domenica successiva al 20 maggio e la seconda d’Agosto si svolge il Balestro del Girifalco, gara di balestrieri in costume. 

Casale San Giovanni dista 20 minuti dal Porto del Puntone un nuovissimo porto Turistico vicino al Golfo di Follonica.

Casale San Giovanni è a due passi dal Parco di Montioni, un’area boschiva di 7000 ettari,
con originali testimonianze storiche, che ne rappresenta l’anima; un’anima fatta di silenzi o di rumori naturali dove le presenze storiche sembrano nascondersi nel verde intricato e possente della macchia mediterranea. Torri medievali, castelli del primo millennio, forni fusori, sentieri secolari ed antiche miniere si nascondono tra albatri e lecci e si concedono soltanto al visitatore attento e curioso.

Casale San Giovanni dista 15 km dal mare, con le spiagge di Follonica e Punta Ala e consente di raggiungere agevolmente Siena, Firenze, Volterra, S.Gimignano e Vetulonia, una delle più antiche città dell’Etruria.

Nei pressi di Massa c’è il lago dell’Accesa e la circostante area archeologica risalente alla metà del VI secolo a.c.

Vuoi saperne di più?